Un tuffo nella storia per toccare con mano le meraviglie della realtà pompeiana

Pompei

25 Minuti

Come non fare tappa a Pompei? A soli 20 minuti di distanza, alloggiando nel lusso di Palazzo Stendardo, avrete un’occasione unica: fare un tuffo nella storia e toccare con mano le meraviglie di una realtà nota e famosa in tutto il mondo per il suo parco archeologico, che senza ombra di dubbio, vi lascerà davvero a bocca aperta.

Pompei è nota per la sua città antica sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. Le rovine includono la Villa dei Misteri con affreschi e l’anfiteatro romano. In città, il Santuario della Beata Vergine del Rosario ha mosaici e una grande cupola. Il Museo Vesuviano G.B. Alfano espone rocce vulcaniche e stampe di storiche eruzioni.

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti dell’antica città di Pompei, presso la collina di Civita, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli, insieme ad Ercolano, Stabiae ed Oplonti.

Gli scavi, iniziati per volere di Carlo III di Borbone, sono una delle migliori testimonianze della vita romana, nonché la città meglio conservata di quell’epoca; la maggior parte dei reperti recuperati (oltre a semplici suppellettili di uso quotidiano anche affreschi, mosaici e statue), è oggi conservata al museo archeologico nazionale di Napoli ed in piccola quantità nell’Antiquarium di Pompei. Proprio la notevole quantità di reperti è stato utile per far comprendere gli usi, i costumi, le abitudini alimentari e l’arte della vita di oltre due millenni fa.

Pompei
Vietri sul Mare

La prima città della Costiera Amalfitana in tutto il suo suggestivo fascino.

Salerno

Le meraviglie di Salerno ed il suo incantevole Golfo, a ridosso della Costiera Amalfitana.

Pompei

Un tuffo nella storia per toccare con mano le meraviglie della realtà pompeiana

Amalfi

Una pittoresca trama di vicoli e scale, affacciata su un mare dai colori spettacolari.

Napoli

Una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo.

Caserta

Città sviluppata attorno alla storica Reggia Reale del XVIII secolo, Patrimonio dell’Umanità.

Sorrento

Tra le località turistiche più frequentate sin dai tempi del Grand Tour.

Paestum

Uno dei più importanti complessi monumentali della Magna Grecia presente sul pianeta terra.

Positano

Autentico angolo di paradiso, paese-presepe che dalla spiaggia grande si sviluppa in verticale.

Velia

Un salto nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.